
Oggi Luca compie 47 anni. Il noto attore italiano è per tutti “Doc” grazie al suo ruolo nella nota serie di Raiuno.
Vive felice con la sua famiglia: la moglie Cristina Marino ed i due figli Noè e Nina con i quali festeggerà questo 47esimo compleanno. La sua priorità è la famiglia anche se ha un indubbio talento che l’ha portato alla ribalta nel mondo del cinema e della televisione ricevendo diversi riconoscimenti come:
- Premio Diamanti al Cinema
- 2007 – Miglior attore non protagonista per Saturno contro
- Premio Guido Celano
- 2019 – Miglior attore teatrale per È questa la vita che sognavo da bambino?
- Ciak d’oro serie tv
- 2024 – Miglior attore italiano – Doc – Nelle tue mani
Luca Argentero è un attore italiano noto per i suoi ruoli in cinema, teatro e televisione. Nato il 12 aprile 1978, Luca ha saputo conquistare il pubblico grazie al suo talento e alla sua versatilità come interprete.
Carriera
Cinema e Televisione
Dopo aver partecipato al reality show “Grande Fratello” nel 2003, Luca ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo. Ha recitato in numerosi film italiani, spaziando tra diversi generi. Tra i suoi film sono:
- A casa nostra, regia di Francesca Comencini (2006)
- Saturno contro, regia di Ferzan Özpetek (2007)
- Lezioni di cioccolato, regia di Claudio Cupellini (2007)
- Solo un padre, regia di Luca Lucini (2008)
- Diverso da chi?, regia di Umberto Carteni (2009)
- Il grande sogno, regia di Michele Placido (2009)
- Oggi sposi, regia di Luca Lucini (2009)
- La donna della mia vita, regia di Luca Lucini (2010)
- Mangia, prega, ama (Eat Pray Love), regia di Ryan Murphy (2010)
- C’è chi dice no, regia di Giambattista Avellino (2011)
- Lezioni di cioccolato 2, regia di Alessio Maria Federici (2011)
- Il cecchino (Le Guetteur), regia di Michele Placido (2012)
- E la chiamano estate, regia di Paolo Franchi (2012)
- Pazze di me, regia di Fausto Brizzi (2013)
- Bianca come il latte, rossa come il sangue, regia di Giacomo Campiotti (2013)
- Cha cha cha, regia di Marco Risi (2013)
- Un boss in salotto, regia di Luca Miniero (2014)
- Fratelli unici, regia di Alessio Maria Federici (2014)
- Tre tocchi, regia di Marco Risi (2014)
- Noi e la Giulia, regia di Edoardo Leo (2015)
- Poli opposti, regia di Max Croci (2015)
- Vacanze ai Caraibi, regia di Neri Parenti (2015)
- Mala vita, regia di Angelo Licata – cortometraggio (2015)
- Al posto tuo, regia di Max Croci (2016)
- Il permesso – 48 ore fuori, regia di Claudio Amendola (2017)
- Hotel Gagarin, regia di Simone Spada (2018)
- Cosa fai a Capodanno?, regia di Filippo Bologna (2018)
- Copperman, regia di Eros Puglielli (2019)
- Io, Leonardo, regia di Jesus Garces Lambert (2019)
- Brave ragazze, regia di Michela Andreozzi (2019)
- Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, regia di Riccardo Milani (2021)
- I migliori giorni, regia di Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo (2023)
- Una famiglia sottosopra, regia di Alessandro Genovesi (2024)
In televisione, Argentero è apparso in diverse serie di successo, dimostrando le sue abilità attoriali anche sul piccolo schermo. Per tutti è Doc: dopo la serie “Doc nelle tue mani” che parla di un primario che perde la memoria e che sta lottando per riacquistarla e continuare a praticare il proprio mestiere.
- Carabinieri – serie TV, 7 episodi (2005-2007)
- La baronessa di Carini, regia di Umberto Marino – miniserie TV (2007)
- Tiberio Mitri – Il campione e la miss, regia di Angelo Longoni – miniserie TV (2011)
- Ragion di Stato, regia di Marco Pontecorvo – miniserie TV (2015)
- Sirene – serie TV (2017)
- Doc – Nelle tue mani – serie TV (2020-in corso)
- Le fate ignoranti – serie TV (2022)
- La coda del diavolo, regia di Domenico De Feudis – film TV (2024)
Teatro
Oltre al cinema e alla televisione, Luca ha anche calcato i palcoscenici teatrali, mettendo in mostra la sua capacità di coinvolgere il pubblico con performance dal vivo.
- Shakespeare in Love (2011)
- È questa la vita che sognavo da bambino?, regia di Edoardo Leo (2018)

Vita Personale
Famiglia
Luca Argentero è sposato con Cristina Marino, un’attrice e modella italiana. Insieme, la coppia ha una figlia, che rappresenta una parte fondamentale della loro vita familiare. Luca e Cristina spesso condividono momenti della loro vita privata sui social media, mostrando il loro forte legame familiare.
Sono genitori di due splendidi bambini: Nina Speranza e Noè Roberto.
Amici di Maria De Filippi

Luca ha anche partecipato a programmi di intrattenimento come “Amici di Maria De Filippi”, dove ha avuto modo di interagire con giovani talenti e di dimostrare il suo supporto al mondo della musica e della danza in qualità di giudice.
Curiosità
- Casa: Luca e Cristina vivono in una splendida casa, spesso mostrata nei loro post sui social media. La loro abitazione è un rifugio di comfort e stile, rispecchiando il loro gusto personale.
Luca Argentero è un esempio di come si possa costruire una carriera di successo nel mondo dello spettacolo mantenendo un equilibrio tra vita professionale e personale. La sua dedizione al lavoro e alla famiglia lo rende una figura ammirata e rispettata nel panorama italiano.