Sciopero 10 gennaio 2025: scuole, bus e treni




Il primo venerdì nero del 2025 si preannuncia con uno sciopero che riguarda le scuole ed i mezzi di traporto.

Sciopero che riguarda i treni:

Il 9 e 10 gennaio, il CUB Trasporti ha indetto uno sciopero di 24 ore, che riguarderà il personale della RFI addetto alla manutenzione $ delle infrastrutture ferroviarie. Il blocco inizierà alle ore 21.00 del 9 gennaio e terminerà alle 20.59 del 10 gennaio. Questa azione di sciopero avrà un impatto su tutta la rete ferroviaria nazionale.

4 ore di sciopero per il trasporto pubblico: 

Il 10 gennaio 2025, il trasporto pubblico locale sarà interessato da uno sciopero proclamato dalla sigla sindacale FAISA-CONFAIL, che coinvolgerà il personale delle aziende di trasporto pubblico locale su tutto il territorio nazionale.

Sciopero trasporto aereo:

CUB Trasporti ha indetto scioperi per il personale degli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, con un blocco di 24 ore che inizierà alle 00.00 e terminerà alle 23.59 dello stesso giorno. L’azione riguarderà sia il personale di airport handling che quello della SEA, la società che gestisce gli aeroporti milanesi.

L’OSR USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 4 ore per il personale dell’aeroporto di Milano Linate, previsto dalle 12.00 alle 16.00.

Scuola:

Sciopero di tutto il personale docente, educativo e Ata, assunto sia a tempo determinato che indeterminato, proclamato dal CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei). “Si ricorda che detto sciopero è per scuole pubbliche, private e comunali di ogni ordine e grado compresi asili e educatori – si legge sul sito – Abbiamo indetto uno sciopero per i seguenti motivi: Un aumento più oneroso degli stipendi portando i salari allo standard Europeo.

Abolizione immediata dell’obbligo verso i Collaboratori scolastici ad effettuare cambio di pannolini e igiene sanitaria su alunni “D.A.”; Predisporre corsi abilitanti per i Collaboratori che vogliono effettuare la mansione in cui si prevede pannolini e igiene sanitaria su alunni “D.A.” e riconoscimento economico suppletivo.

Abolizione immediata del decurtamento orario sulle ferie per chi aderisce agli scioperi, in quanto azione anti Costituzionale e anti Democratica; Mancata erogazione di indennizzo per la turnazione codice 1531; Rispetto sulle sostituzioni del personale circolare n°354 del 05/01/2024; Rispetto del rapporto frontale 1 a 7 educatrice/bambini legge regionale n°7/2020 art.35 comma 1″.

 

 

Questo articolo è stato scritto da La Redazione , autore NotizieWebLive


Commenta su Facebook
error: Content is protected !!