Auguri di Natale il significato nella storia del Grinch che siano brevi, originali, emozionanti, profondi, bellissimi su Whatsapp si perde il senso




Il significato del Natale? Si cela nel cuore di ognuno di noi. Natale è festa, amore e gioia ma anche perdono ma per tanti è mancanza.

Non sempre è una festività serena per molti è un concentrato di bei ricordi andati che potrebbero rimanere tali perchè condivisi con persone che non ci sono più. Quindi si pensa a quel Natale in cui nonna cucinava i biscotti ed oggi il forno è spento e l’odore della cucina è l’unico ricordo non c’è più la sua voce che ricorda la bellezza della condivisione. Questo è un Natale di mancanze e sofferenza.

Negli anni la festa che celebrava la vincita della luce sul buio è diventata solo un grande dispendio di denaro ed in questo ci sentiamo un po’ Grinch… perchè lui non odiava il Natale ma l’ipocrisia della festa l’esagerazione e l’ostentazione che andava a ledere al vero significato.

Spesso si critica la superficialità ma in realtà ne cadiamo tutti vittime. Ci vantiamo suoi social di concetti rubati che ci esaltano ma non ci identificano. “Tante pecore perfette” che nascondono il vero io dietro una maschera.

Cosi su Whatapp scriviamo auguri di Natale rubati alle penne di grandi scrittori, appiano bellissimi ma sono freddi e non profondi. Ne cerchiamo di brevi. Quando non ci va di rispondere ma dobbiamo farlo per educazione. Non c’è un augurio perfetto una frase emozionate, perfatta ma sicuramente scriveli attraverso una tastiera ne toglie quasi la magia. Prendere una penna e scrivere un pensiero su un biglietto magari accuratemente scelto o creato con il fai da te ha un maggiore significato in quanto originale e frutto del nostro tempo speso per qualcuno. Quindi gli auguri su carta secondo me hanno un maggiore valore.

Questo articolo è stato scritto da La Redazione , autore NotizieWebLive


Commenta su Facebook
error: Content is protected !!