
Sono 20 i finalisti di “Una voce per San Marino” , che quest’anno la competizione prende il nome di “San Marino Song Contest”, decreterà il cantante che rappresenterà la Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2025. L’Italia verrà rappresentata da Lucio Corsi ma ci sono altri artisti italiani che potrebbero partecipare all’Eurovision ma rappresentando San Marino.
La finale di “Una voce per San Marino” si svolgerà l’8 marzo 2025 alle 20:30 e sarà condotto da Flora Canto e Francesco Facchinetti.
I 20 finalisti sono pronti a giocarsi il tutto per tutto per vincere e rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest. Ricordiamoci che Achille Lauro rappresentò San Marino nel 2022.
- Bianca Atzei (Italia)
- Besa (Albania)
- Boosta (Italia)
- Pierdavide Carone (Italia)
- Marco Carta (Italia)
- Vincenzo Capua (Italia)
- Luisa Corna (Italia)
- Curli (Svezia)
- Elasi (Italia)
- Haymara (Italia)
- King Foo (Slovenia)
- Paco (San Marino)
- Gabry Ponte (Italia)
- Questo e Quello (Italia)
- Silvia Salemi (Italia)
- Angy Sciacqua (Belgio)
- Taoma (Italia)
- Teslenko (Ucraina)
- The Rumpled (Italia)
- Giacomo Voli (Italia)
La giuria: presiedere Luca De Gennaro, un noto critico musicale di spicco. Poi troviamo Dg Roberto Sergio, Federica Gentile, Ema Stokholma e Mario Andrea Ettore. Inoltre per questa edizione il direttore artistico Massimo Bonelli potrà assegnare un bonus di 10 punti alla canzone che riterrà più adeguata all’Eurovision Song Contest.
La finale potrà essere seguita su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2 anche in Visual sul canale 202, RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+ tramite il consorzio Media Dab.
Oltre al vincitore del contest che avrà la possibilità di accedere e rappresentare San Marino all’ESC 2025 verranno assegnati anche il Premio della Critica, Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo, Premio Una Voce per San Marino, in collaborazione con Risparmio Casa.