
L’epicentro del forte terremoto di oggi è stato rilevato a 16 km a nord-ovest di Sagaing alle ore 15:20 (ora locale, le 7.20 in Italia).
Il primo bilancio: 144 morti e 732 feriti. Una ventina di bambini è rimasta intrappolata tra le macerie di una scuola crollata nella città di Taungoo, nel Myanmar centrale.
A Bangkok e’ crollato un grattacielo in costruzione.
Mobilitata la Farnesina, inviato un sms di allerta ai nostri connazionali: un centinaio in Myanmar e circa 7.000 in Thailandia.
Particolarmente colpite le zone di Sagaing e Mandalay, la storica ex capitale del Paese asiatico. La scossa è stata avvertita i n un raggio di centinaia di chilometri, specie in Thailandia, Paese confinante con il Myanmar. Dopo tre ore di black out è stata ripristinata l’energia elettrica a Yangon, la maggiore città del Myanmar.
“Sono devastanti le immagini che ci arrivano dal Sud-Est asiatico dove una forte scossa di terremoto, con epicentro in Myanmar, ha provocato centinaia di morti e feriti. La mia solidarietà, e quella del Governo italiano, alle popolazioni colpite e il mio più sincero sentimento di vicinanza alle famiglie delle vittime e delle persone rimaste coinvolte in questa tragedia“. Lo afferma sui social la premier Giorgia Meloni.